Le cave

Con una ricca e pregiata varietà di rocce, risalenti alle più diverse ere geologiche, come graniti, rocce vulcaniche e diverse qualità di marmo, uniche per colore, fantasie e resistenza, la Sardegna crea marmi differenti da quelli di altre zone d’Italia e del mondo.

Le nostre Cave a Orosei, ai piedi del Monte Tuttavista.

Quando si guarda una lastra di Marmo di Orosei, si notano facilmente le venature chiare, di forma e dimensioni variabili, dovute alla sequenza di bancate calcaree e dolomitiche. Ma con uno sguardo più attento si possono apprezzare le caratteristiche che lo rendono davvero unico: la presenza di fossili di conchiglie, coralli e altri organismi. A questo si somma la sua grande resistenza e la notevole versatilità.

A Orosei si trovano le cave principali del Gruppo, la In.Pro.Mar. e la In.Ma.Sa., dotate delle strutture e dei macchinari più moderni, e considerate le più grandi del comparto. Queste estraggono e lavorano 200.000 tonnellate di Marmo sardo all’anno.
Con un’estensione di circa 6 ettari, la cava In.Pro.Mar. è la più grande e produce tutte le tipologie di Daino: Nuvolato, Perlato e Fiocco di Neve. Data la sua dimensione, l’estrazione del marmo può avvenire contemporaneamente su più fronti di cava, garantendo in questo modo una fornitura costante. Qui le attività di escavazione sono in fase di sviluppo e si svolgono ai primi livelli di cava, questo non solo dà la misura di quanto sia considerevole la disponibilità del marmo oggi ma costituisce anche una garanzia di produzione per il futuro. La cava In.Ma.Sa., invece, grande circa 4 ettari al momento è quella più produttiva. La lavorazione si svolge contemporaneamente su 10/11 fronti e mensilmente vengono prodotti circa 200 blocchi, anche in questo caso, di tutte le tipologie di Daino: Venato, Nuvolato, Perlato e Fiocco di Neve.

La nostra cava nel Sulcis-Iglesiente.

A Nuxis si trova, invece, l’unica cava produttrice di marmo scuro che dà vita a due materiali dalla cromatura peculiare: il marmo nero Black Secret e l’elegante e cristallino marmo grigio Silver Moon. Questi marmi sono caratterizzati da particolari venature di cristallino sul nero nel caso del Black Secret e da delle variazioni cromatiche tendenti al nero nel marmo Silver Moon. Tali caratteristiche rendono questi due marmi unici nel panorama dei marmi.